Author: Admin
Le battaglie di Dimitri Salonia: Restituire Villa Melania Romana alla città
Cos’è Villa Melania? Villa Melania è stata una villa romana appartenuta alla Gens Valeria e situata nel territorio sud della Città di Messina. La residenza è stata abbastanza famosa nell’antichità e deve il suo nome attuale a Santa Melania.Santa Melania è vissuta tra IV e V secolo d. C., nobildonna della potente famiglia senatoria della Gens…
Rassegna stampa Bucarest
Artisti messinesi “conquistano” la Romania http://sicilians.it/arte-messinesi-alla-conquista-di-bucarest-154312 La Scuola Coloristica Siciliana di Dimitri Salonia espone a Bucarest Grande successo degli artisti messinesi della Scuola Coloristica Siciliana a Bucarest La Scuola Coloristica Siciliana e quel ponte tra Messina e Bucarest Salonia, Di Pietro e Monachino: i “coloristi” messinesi conquistano Bucarest …
4
Costituzione della cooperativa Gruppo 90 di cui il maestro Dimitri è ideatore e direttore artistico – 26 gennaio 1990. Galleria conca d’oro Messina, mostra collettiva “Pittori Messinesi”. 21 Aprile 1990 Mostra al salone degli specchi della Provincia di Messina – 1990. Mostra Galati Marina, ritrovo “il Piacere” – Performance del gruppo 90 consistente in…
3
Fiera Amburgo ”I colori della Sicilia”. Invitato dalla Fiera di Messina a rappresentare la Sicilia nella Rassegna della produzione industriale Siciliana “Made in Sicilia”, svoltasi ad Amburgo dal 1 al 5 aprile 1987. Amburgo – dipinge per la Fiera di Amburgo un grande pannello raffigurante i mercati siciliani, consegnato il 4 aprile 1987 in una…
2
mostre nazionali/internazionali Seconda rassegna internazionale di Monaco di Baviera Berufsverband Bildender Kustler Museum. Agosto 1977. Terzo Congresso Internazionale degli Amici dei Musei, Palazzo dei Congressi Firenze. Giugno 1978. Decima mostra itinerante negli Stati Uniti d’America. IV Festival Ponte Europa (medaglia d’oro dell’Unione Democratica Europea. Novembre . Dicembre 1977. Premio D’Annunzio, Pescara. Settembre 1978. III Congresso…