Scrivono di Dimitri
I critici d’arte, scrivono della pittura del Maestro
Vittorio Sgarbi
Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi (Ferrara, 8 maggio 1952) è un critico d’arte, storico dell’arte, opinionista, scrittore, personaggio televisivo e politico …
Hanns Theodor Flemming (nato il 15 dicembre 1915 ad Amburgo, il 5 agosto 2005 a Reinbek) è stato uno storico dell’arte e critico d’arte tedesco.
Carla Valesini Nata a Roma, dove ha compiuto i suoi studi e si è laureata presso l’Università “La Sapienza” nel 1991 con una tesi sul teatro di Massimo Bontempelli. Ha svolto attività redazionali e giornalistiche per conto di società di redazione e case editrici. Dal 2000 insegna Italiano al Liceo Scientifico “Vito Volterra” di Ciampino. È stata dottoranda in Italianistica presso l’Università di Tor Vergata, dove sta realizzando un lavoro di ricerca su Paola Masino.
William Grosvenor Congdon
è stato un pittore statunitense.
Figlio dell’Action Painting, ha maturato un suo particolarissimo stile che gli ha dato notorietà già dagli anni cinquanta.
Lucio Barbera
Critico d’arte messinese, e spontaneo appassionato dell’arte. ‘Nei suoi innumerevoli saggi critici emergeva la lucida sapienza dell’autentico esperto. Messina 19 gennaio 1942 – 30 gennaio 2011.
Nino Ferraù
Nato a Galati Mamertino (ME) il 12 Ottobre 1923 e deceduto a Messina il 23 Dicembre 1984, fu poeta, insegnante, saggista, narratore, critico, teorico dell’arte, pittore.
Nino Velotto
Esperto di musica e arte, curatore casa editrice, musicale e artistica
Luigi Tallarico
Calabrese di origine, da tempo residente a Roma, ha pubblicato saggi, monografie e articoli su molti e importanti artisti e letterati italiani del ‘900 e del 2000, spesso del futurismo. Ha curato numerose mostre e convegni sulla cultura italiana contemporanea nella Sala del Senato della Repubblica a Roma.
Gianluca Rossellini
Giornalista ANSA e corriere.it
Carlo Vermiglio
Ex Assessore alla Cultura della Regione Sicilia