-
Fiera Amburgo ”I colori della Sicilia”. Invitato dalla Fiera di Messina a rappresentare la
Sicilia nella Rassegna della produzione industriale Siciliana “Made in Sicilia”, svoltasi ad
Amburgo dal 1 al 5 aprile 1987.
-
Amburgo – dipinge per la Fiera di Amburgo un grande pannello raffigurante i mercati
siciliani, consegnato il 4 aprile 1987 in una cerimonia solenne allestita dalla Hamburg
Messe: opera molto apprezzata dalla critica tedesca, particolarmente dal dott. Leo Leppin,
vicedirettore della Hamburger Kunsthalle e dal senatore Volker Lange. Aprile 1987.
-
Messina, chiesa dei Catalani. “L’uomo e il suo habitat alle soglie del 2000”. 16-22 Maggio
1987.
-
Kiel Worf, realizzato dipinto al Comune. La società Dante Alighieri e l’hotel Conti – Hansa
patrocinano una mostra personale allestita nel salone di rappresentanza dello stesso Hotel.
La mostra è presentata dal Prof. Sebastiano Caso, docente di Lingua Italiana presso
l’Università di Kiel e presidente della società Dante Alighieri. Un trattamento particolare
viene riservato al Maestro e alla sua famiglia per i quali il direttore della Conti Hansa mette
a disposizione una tra le più belle suite dell’hotel. Alla presenza del sindaco di Kiel, del
Console Generale, di critici d’arte e collezionisti tedeschi, nel corso di una cerimonia
organizzata in onore del Maestro, egli fa dono al Conti Hasna di un pannello raffigurante il
prospetto dell’Hotel. Su incarico del Comune di Kiel, dipinge un grande pannello nella
piazza principale della città, alla presenza di centinaia di persone di tutte le razze,
intervenute in occasione della grande festa Kieler Woke che si svolge ogni anno dal 20 al 28
giugno. L’opera eseguita su tavola delle dimensioni mt 1,50 per 2,50, rappresenta il
campanile del Municipio ed è esposta nel salone di rappresentanza. Giugno 1987.
-
Kiel – il dott. Wolfgang Hochheim, sindaco di Kiel commissiona all’artista un ritratto da
esporre nella galleria dei ritratti dei sindaci che si trova all’interno del municipio di Kiel.
Giugno 1987.
-
Amburgo – Al Ministero delle Finanze Sala Leo Lippman. Mostra personale patrocinata
dall’istituto Italiano di Cultura con la partecipazione del Consolato Generale Italiano e
dalla società Dante Alighieri. Presenta il critico d’Arte Prof. Hanns Theodor Flemming.
Settembre 1987.
-
Monaco di Baviera – Museo Rassegna Internazionale, organizzata dalla C.E.A. (Comunità
Europea Artisti) dove è stato acquistato un quadro del Maestro Salonia da parte del Museo.
-
Messina, il professore Hanns Theodor Flemming, docente presso l’accademia di Belle arti
di Amburgo in occasione di una sua crociera nel Mediterraneo, visita lo studio del Maestro
Dimitri e ne resta vivamente impressionato tanto che in un’intervista sottolinea la
straordinaria affinità della sua pittura con le ultime avanguardie tedesche rappresentate dai
nuovi ‘Selvaggi’. Ottobre 1987.
-
Mostra personale “Galleria Conca d’oro” Messina Patrocinata dalla Provincia. 12-16
Dicembre 1987.
-
Mostra Palazzo Chiaramonte di Enna. Premio Tindari, mostra collettiva. 20 Febbraio 1988.
-
Messina, Galleria Palano. Incontro d’Arte. Arte e ambiente 19-23. Marzo 1988.
-
Milazzo, studio 3 A, mostra personale, presentata dal presidente del Tribunale Salvatore
Piccolo. 26 Marzo 1988.
-
Venezia, mostra personale nella Galleria. 1988,
-
Anno Mariano. Ordine dei Frati minori, mostra religiosa itinerante “Omaggio a Maria”. 11
Luglio 1988.
-
Parrocchia San Filippo Superiore di Messina. Dipinge una sacra Sindone per conto della
Parrocchia. Pasqua 1988.
-
Dimitri Salonia illustra l’opera “la Giustizia a Messina; sessant’anni di Palazzo Piacentini.
Gennaio 1989.
-
Moant Fiera di Messina. Dimitri Salonia illustra la copertina del catalogo. 6 maggio1989.
-
Galleria Palano Messina, Arte e Sacralità – collettiva nazionale di Arte sacra. 13-24 Maggio
1989.
-
Performance studio Nino Orlando a Messina. Opera eseguita con le sole mani. Giugno
1989.
-
Messina, “Francesco Folle di Dio”-. Illustra la monografia con 14 tavole, personale Chiesa
di San Francesco all’Immacolata. Ottobre 1989.
-
Fondachelli Fantina, Performance presepio d’artista (con il Patrocinio del Comune di