stampa nazionale, grande successo sui media per le iniziative artistiche di Dimitri e Eros Salonia
TELEVISIONI
MEDIASET
pubblicato servizio anche su emittenti tcf, onda tv, cts, tgs, e messinaweb.tv
3 agenzie nazionali
Ansa, Adnkronos e Agi
Ventennale Massimo Troisi: un installazione artistica e un film per ricordarlo
(ANSA) – MESSINA, 25 LUG – Ricordare Massimo Troisi, e allo stesso tempo, attraverso la poesia di un quadro, di un’installazione naturalistica e di un film ”poema visivo”, ripercorrere la sua storia artistica e la sua vita, evidenziando l’unicità interpretativa che lo ha reso celebre in tutto il mondo. E’ questo l”obiettivo della Fondazione Salonia che, nel ventennale della morte di Troisi e della proiezione del film ”Il Postino”, ha pensato di sviluppare un interessante progetto nell’ambito del ”Memorial Massimo Troisi” del Comune di Malfa e di ”Mare Festival” organizzato dall’amministrazione di Santa Maria di Salina. Per il ”Mare Festival”, appunto, il 5 agosto alle 18:30 all’Hotel Ravesi di Malfa, Dimitri Salonia, presidente onorario della Fondazione Salonia e pittore noto in ambito internazionale, insieme ad altri artisti della Scuola Coloristica Siciliana, realizzerà una grande quadro con la tecnica dell”Arte a più mani. L’opera, che sarà ideata e ultimata dal vivo in una performance spettacolare si ispirerà al film ”Il Postino” e a Troisi. Insieme a Salonia imprimeranno il loro stile cromatico nella tela gli altri artisti Lidia Monachino, Carmen Crisafulli, Tania Di Pietro,Cristina Ravalli, Angela Salonia e Felice Ruggeri.Il 6 agosto invece nell’ambito del ”Memorial Massimo Troisi” il Maestro Dimitri Salonia presenterà alle 18:30 alle Balate di Pollara una sua installazione naturalistica ideata e donata al comune di Malfa. Per l”opera Salonia ha utilizzato solo materiale naturale trovato sull’isola, come legno, ferro, sassi, piante e una vecchia barca, in modo da non incidere sull’equilibrio ambientale del territorio. L’installazione denominata ”L”ultimo viaggio in un rifugio ancestrale rubato agli dei”, cercherà di descrivere allo stesso tempo l’anima di Troisi e il suo rapporto con la morte. Sempre il 6 agosto alle 21,30 nella piazza di Malfa sarà proiettato il ”poema visivo” di Eros Salonia, regista apprezzato in ambito internazionale, dal titolo ”Scusate avete visto Massimo?”. Il film che ripercorrerà gli ultimi giorni di Troisi a Salina, fonde lo stile del documentario con la fantasia. Ricorderà difatti Troisi a Salina attraverso le immagini e le testimonianze dei protagonisti della pellicola e di chi ha lavorato nel film. Il poema visivo si spingerà poi a immaginare, con un percorso narrativo originale, il ritorno di Troisi a Salina, nelle sembianze di un bambino che ammirerà un’altra volta i colori, i panorami, gli odori e le tradizioni dell”isola e li confronterà con quanto aveva vissuto durante le riprese del film. (ANSA).
CINEMA: INSTALLAZIONE NATURALISTICA, GRANDE QUADRO E DOCUFILM A SALINA PER TROISI
PER IL VENTENNALE DELLA MORTE DELL”ATTORE
Messina, 27 lug. (Adnkronos)- Ricordare Massimo Troisi, allo stesso tempo, attraverso la poesia di un quadro, di un”installazione naturalistica e di un film ”poema visivo”, ripercorrere la sua storia artistica e la sua vita, evidenziando l”unicità interpretativa che lo ha reso celebre in tutto il mondo. E” questo l”obiettivo della Fondazione Salonia che, nel ventennale della morte di Troisi e della proiezione del film ”Il Postino”, ha pensato di sviluppare un interessante progetto nell”ambito del ”Memorial Massimo Troisi” del Comune di Malfa e di ”Mare Festival” organizzato dall”amministrazione di Santa Maria di Salina. Per il ”Mare Festival”, appunto, il 5 agosto alle 18:30 all”Hotel Ravesi di Malfa, Dimitri Salonia, presidente onorario della Fondazione Salonia e pittore noto in ambito internazionale, insieme ed altri artisti della Scuola Coloristica Siciliana, realizzerà una grande quadro con la tecnica dell”Arte a più mani. L”opera, che sarà ideata e ultimata dal vivo in una performance spettacolare si ispirerà al film ”Il Postino” e a Troisi. Alla manifestazione sarà presente la critica d”Arte nazionale Federica Pasini che illustrerà l”opera intitolata ”Il postino della vita”. Insieme a Salonia imprimeranno il loro stile cromatico nella tela gli altri artisti Lidia Monachino, Carmen Crisafulli, Tania Di Pietro, Cristina Ravalli, Angela Salonia e Felice Ruggeri. (segue)
(Ftb/Ct/Adnkronos)
27-LUG-14 17:30
PER INSTALLAZIONE SOLO MATERIALE TROVATO SULL”ISOLA (2)
(Adnkronos) – Il 6 agosto invece nell”ambito del ”Memorial Massimo Troisi” il Maestro Dimitri Salonia presenterà alle 18:30 alle Balate di Pollara una sua installazione naturalistica ideata e donata al comune di Malfa. Per l”opera Salonia ha utilizzato solo materiale naturale trovato sull”isola, come legno, ferro, sassi, piante e una vecchia barca, in modo da non incidere sull”equilibrio ambientale dell”installazione denominata ”L”ultimo viaggio in un rifugio ancestrale rubato agli dei”, cercherà di descrivere allo stesso tempo l”anima di Troisi e il suo rapporto con la morte. “L”idea – spiega Salonia – nasce da alcune riflessioni sulla violenza della natura e sugli elementi che rendono magici alcuni luoghi di Salina come la grotta scavata nel tufo dove le barche di legno vengono tirate in secco dopo i pericolosi viaggi in mare. Lì ho realizzato la mia opera proprio utilizzando una barca in legno”. “E” – continua Salonia – come se l”anima dell”imbarcazione si aggrappasse ancora quel rifugio che non l”ha salvata, a quel cancello chiuso che ne ha impedito l”entrata. E ancora rimbalzeranno dentro quei legni ”rumori” e suoni della natura che Massimo Troisi ha registrato per sempre”. “Lo schianto della barca – aggiunge ancora Salonia – è come la vita dell”uomo perennemente in balia delle soverchianti forze della natura contro le quali nulla possono razionalità, intelletto e progettazione”. (segue)
(Ftb/Ct/Adnkronos)
27-LUG-14 17:35
IL 6 AGOSTO IL ”POEMA VISIVO”, RIPERCORRE ULTIMI GIORNI
DELL”ATTORE (3)
(Adnkronos) – “La stessa vita di Massimo Troisi – spiega Salonia – in perenne bilico tra slanci, passioni, creatività e destino beffardo sempre in agguato, ne è chiara e paradigmatica rappresentazione. Nel film ”Il postino”, in una sorta di chiaroscuro sospeso tra razionalità e aleatorietà, si intrecciano le storie e i destini di Troisi – Ruoppolo e Noiret-Neruda, in una di visionaria chiaroveggente raffigurazione. D”altronde – conclude il maestro – nella stessa poetica di Neruda era spesso presente il tema dell”eterna lotta dell”uomo contro il proprio destino”. Sempre il 6 agosto alle 21,30 nella piazza di Malfa sarà proiettato il ”poema visivo” di Eros Salonia, regista apprezzato in ambito internazionale, dal titolo ”Scusate avete visto Massimo?”. Il film che ripercorrerà gli ultimi giorni di Troisi a Salina, fonde lo stile del documentario con la fantasia. Ricorderà difatti Troisi a Salina attraverso le immagini e le testimonianze dei protagonisti della pellicola e di chi ha lavorato nel film. Oltre allo scenografo, la costumista e gli attori, sono state sentite persone dell”isola che hanno conosciuto l”attore. Il poema visivo si spingerà poi a immaginare, con un percorso narrativo originale, il ritorno di Troisi a Salina, nelle sembianze di un bambino che ammirerà un ”altra volta i colori, i panorami, gli odori e le tradizioni dell”isola e li confronterà con quanto aveva vissuto durante le riprese del film. Questo nuovo modo di raccontare assorbe la sua forza dalle radici della tradizione e la trasforma con punti di vista innovativi che diventino nuova linfa vitale nel linguaggio cinematografico. (segue)
(Ftb/Ct/Adnkronos)
27-LUG-14 17:46
DOCUFILM VUOLE ESSERE UN PERCORSO VERSO L”ANIMA DELL”ISOLA (4)
(Adnkronos) – “Lo scopo del nostro film-documentario – afferma ancora Eros Salonia – è poi anche quello di valorizzare Salina e Malfa e di mostrare l”umanità di un artista d”eccezione, ”affondando la telecamera” nel rapporto tra l”arte, la natura e la morte”. Ma non si tratta – prosegue il regista – solamente di un documentario che ritraccia, come un omaggio postumo, le tappe delle riprese e gli aneddoti della produzione. Questo film vuole essere, invece, una valorizzazione dell”Isola di Salina, del suo potere di seduzione su chi la visita e vi abita. Ma, soprattutto, il progetto mche proponiamo è un percorso ”interno” verso l”anima dell”isola, verso il suo potere di sospendere la vita umana in un”estasi calma, nella mcontemplazione del mistero della creazione”. “Tra uliveti secolari, vigne arrampicate sul vulcano, cantine di Malvasia, tra pescatori e contadini, – conclude il regista – passerà la voce di Troisi tornato sulla terra e di quanti lo hanno conosciuto”. Il cortometraggio prodotto da Antonio Barbera sarà magnificato dalla colonna sonora originale di Michele Amoroso, che comporrà musiche coinvolgenti e struggenti.
(Ftb/Ct/Adnkronos)
27-LUG-14 18:02
22/05/2014 –
Vent’anni fa “Il postino”, Malfa
intitola strada a Massimo Troisi
A venti anni dal film «Il Postino» a fine giugno a Malfa sarà inaugurata una strada all’indimenticabile attore napoletano Massimo Trosi che morì una settinama dopo aver girato il film che lanciò la seconda isola delle Eolie nel mondo. Sarà proprio la stradella di Pollara che percorreva in bicicletta. Dalla caratteristica casetta rosa – dove s’incontrava con Philippe Noiret – fino alla spiaggia divenuta famosa in tutto il mondo, grazie al film «Il Postino». L’anno scorso, toccò al Comune di Santa Marina Salina intitolare «la passeggiata del porto», che tra i due sindaci scatenò non poche polemiche, ma ora la giunta di Malfa sta predisponendo una manifestazione in grande stile. Già sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Anfe per «Il Postino Memorial». L’artista messinese Dimitri Salonia, a capo della scuola coloristica Siciliana, realizzerà un’installazione artistica e il figlio Eros un documentario. Ci sarà anche una mostra con cimeli del film e incontri culturali con il coinvolgimento della scolaresca. La «madrina» sarà Maria Grazia Cucinotta che deve al capolavoro cinematografico la ribalta internazionale. Il sindaco Salvatore Longhitano inviterà anche il regista Michael Radford. «Con questa manifestazione contiamo di riaccendere i riflettori sulla nostra comunità – spiega il sindaco Longhitano – dobbiamo fare in modo di recuperare la spiaggia di Pollara che purtroppo è stata inghiottita dal mare e il costone che è anche pericolante. Speriamo che sia l’occasione buona per far stanziare i quattrini dalla Regione o dal governo nazionale». Salina, con tre Comuni (Santa Marina, Malfa e Leni) e ora due «campanili» sull’intestazione di una strada a Troisi, scomparso nel 1994 che alle Eolie girò il suo ultimo film. «Non ho compreso che c’azzeccato Santa Marina Salina con il film – disse il sindaco di Malfa Longhitano – lo scenario dell’opera fu quello del mio Comune: Pollara, la strada che Troisi percorreva in bici, la casa rosa… Sì, il collega Massimo Lo Schiavo mi invitò a partecipare, ma solo il giorno prima della manifestazione. Ma io avevo preso altri impegni». Longhitano lamentò di non essere stato coinvolto nel progetto: «La manifestazione – disse – poteva essere organizzata tra i due Comuni. Non è un caso che la bella attrice Maria Grazia Cucinotta per il suo soggiorno sull’isola scelse proprio Malfa e l’hotel «Signum» di Clara Rametta che la ospitò anche allora. Il film nel 1996 ebbe 5 nomination agli Oscar e vinse una statuetta per le musiche di Luis Bacalov. «Non abbiamo mai litigato – replicò il sindaco di Santa Marina Massimo Lo Schiavo – la manifestazione fu organizzata in tempi strettissimi, con poche risorse, facendo leva sull’entusiasmo di giovani che mostrarono talento e professionalità. Fermo restando che in 19 anni Malfa non intestò nulla a Troisi, Il Postino ha reso celebre nel mondo tutta l’isola, e non solo Pollara. Chi sbarca con l’aliscafo a Santa Marina si tuffa immediatamente nel ricordo del film». B.L.
Notizie giornali on line 90 articoli
nebrodi24 ( http://www.nebrodi24.it/2014/08/06/malfa-ricorda-nel-ventennale-della-morte-massimo-troisi/
messinaoggi ( http://www.messinaoggi.it/News/Cronaca/2014/08/09/La-Fondazione-Salonia-ricorda-Trosi-16379.html
giornaledilipari.it ( http://www.giornaledilipari.it/
estateolie ( http://www.estateolie2app.com/tablet/it/Notiziari-online/Il-Giornale-di-Lipari/
improntalaquila ( http://www.improntalaquila.org/2014/postino-lisola-salina-75784.html
ilcittadinodimessina3 ( http://www.ilcittadinodimessina.it/news.asp?idz=1&idsz=0&idn=37669
liquida2 ( http://www.ilcittadinodimessina.it/news.asp?idz=1&idsz=0&idn=37669
linksicilia2 ( http://www.linksicilia.it/2014/08/il-postino-e-lisola-di-salina-rievocazione-di-massimo-troisi-tra-poesia-e-opera-darte/
repubblica 2 ( http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/08/06/a-salina-un-docufilm-su-massimo-troisiPalermo10.html
messinanews ( http://messinanews.com/lopera-degli-artisti-della-scuola-coloristica-siciliana-guidata-da-dimitri-salonia-25564/
insulareport ( http://www.insulareport.it/cultura/item/5879-inaugurato-marefestival-di-salina.html
siciliaweekend ( http://www.siciliaweekend.info/in-breve-sicilia-weekend/500-salina-installazioni-per-ricordare-troisi.html
comunicazioneinform ( http://comunicazioneinform.it/nel-comune-di-malfa-messina-la-serata-il-postino-e-lisola-di-salina/
portaleeolie.it ( http://www.portaleeolie.it/
portaleeolie.web ( http://www.portaleeolie.web/
cronacaoggi ( http://www.cronacaoggi.it/home.php?sezione=20
radiomessinasud ( http://www.radiomessinasud.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=376:maria-grazia-cucinotta-e-gerardo-sacco-star-di-marefestival&Itemid=253
freenewspos ( http://www.freenewspos.com/it/home-news-archivio/a/1368418/italia/a-20-anni-dalla-morte-salina-celebra-troisi-salonia-vogliamo-valorizzare-l-isola-e-mostrare
arttoday ( http://issuu.com/annuarioartecollezionismo/docs/contemporary_art_today__2014__vente
messinaintourcity ( http://messina.intourcity.it/dettaglio.php?id=YTozOntpOjA7czo4OiIxMzA4MjAxNCI7aToxO3M6MjoiNTEiO2k6MjtzOjg6ImlkZW50aXR5Ijt9&lang=it&city=Messina%20e%20provincia
corriere (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/catania/notizie/arte_e_cultura/2014/25-luglio-2014/film-un-installazione-dipintocosi-malfa-salina-omaggiano-troisi-223630601650.shtml
repubblica ( http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/07/24/foto/docufilm_e_opere_d_arte_per_ricordare_troisi-92273329/1/#1
repubblica adnkronos 1 ( http://palermo.repubblica.it/dettaglio-news/-/4526828
repubblica adnkrons 2 ( http://palermo.repubblica.it/dettaglio-news/-/4526834
repubblica adnkronos 3 ( http://palermo.repubblica.it/dettaglio-news/17:46/4526838
repubblica adnkronos4 ( http://palermo.repubblica.it/dettaglio-news/18:03/4526858
quotidiano nazionale libero 1 ( http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacolo/11662100/Cinema–installazione-naturalistica–grande.html
quotidiano nazionale libero 2 ( http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacolo/11662101/Cinema–installazione-naturalistica–grande.html
quotidiano nazionale libero 3 ( http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacolo/11662109/Cinema–installazione-naturalistica–grande.html
quotidiano nazionale libero 4 ( http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacolo/11662132/Cinema–installazione-naturalistica–grande.html
annuario collezionismo ( http://dimitrisalonia.altervista.org/rassegna-stampa-ventennale-troisi/issuu.com/annuarioartecollezionismo/docs/contemporary_art_today__2014__vente
normanno ( http://www.normanno.com/index.php/cultura-e-spettacolo-1/12209-la-fondazione-salonia-ricorda-massimo-troisi-tra-tele-e-poema-visivo
messina ora ( http://www.messinaora.it/notizia/2014/07/25/massimo-troisi-nel-ventennale-della-morte-la-fondazione-salonia-lo-celebra-a-malfa-il-5-e-6-agosto/38051
messina.sicilians ( http://messina.sicilians.it/2014/07/26/un-poema-visivo-per-ricordare-massimo-troisi-2/
ilcittadinodimessina ( http://www.ilcittadinodimessina.it/news.asp?idz=1&idsz=0&idn=37509
giornale dello spettacolo ( http://giornaledellospettacolo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=73005&typeb=0&Un-quadro-per-ricordare-Massimo-Troisi-a-20-anni-dalla-morte
attual ( http://attual.it/notizie/cinema-installazione-naturalistica-grande-quadro-e-docufilm-a-salina-per-troisi
liquida ( http://www.liquida.it/massimo-troisi/?coolbox=0_99_0_30241625
ragusanews ( http://www.ragusanews.com/2014/07/27/attualita/cinema-installazione-naturalistica-grande-quadro-e-docufilm-a-salina-per-troisi/45360
messina oggi1 ( http://www.messinaoggi.it/News/Cultura/2014/07/25/Salina-ricorda-il-postino-Troisi-16126.html
messina7 ( http://www.messina7.it/Portal/dbnews.asp?IDN=26718&Titolo=Massimo-Troisi,-la-Fondazione-Salonia-gli-dedica-un-tributo-nell%E2%80%99incantevole-Salina
strettoweb ( http://www.strettoweb.com/2014/07/marefestival-salina-jury-chechi-dedico-premio-campione-vincenzo-nibali/167738/
strill ( http://www.strill.it/citta/2014/07/messina-la-fondazione-solonia-presenta-le-iniziative-per-il-ventennale-della-morte-di-massimo-troisi/
notiziarioeolie ( http://www.notiziarioeolie.it/notizie/696-malfa-proseguono-le-iniziative-per-ricordare-massimo-troisi.html
linksicilia ( http://www.linksicilia.it/2014/07/a-salina-il-marefestival-tra-musica-cinema-e-ambiente/
java24.it ( http://www.javan24.it/News.asp?SelCat=111&Azione=Dettaglio&Id=4520
me.camcon ( http://www.me.camcom.it/default.asp?idtema=1&idtemacat=1&page=news&order=a1&paginazione=10&action=readall
il Fogliettone ( http://www.ilfogliettone.it/10327-a-20-anni-dalla-morte-salina-celebra-troisi-salonia-vogliamo-valorizzare-salina-e-mostrare-lumanita-di-massimo
Giornale di Sicilia http://www.gds.it/gds/edizioni-locali/messina/dettaglio/articolo/gdsid/346517/
notiziario eolie2 ( http://www.notiziarioeolie.it/notizie/696-malfa-la-stradella-di-pollara-intitolata-a-massimo-troisi-a-20-anni-dalla-morte.html
interlude hotels ( https://interludehotels.wordpress.com/category/eventi/
salinalive ( http://www.salinalive.it/news-salina/1944-salina-il-comune-di-malfa-prepara-l-evento-per-celebrare-massimo-troisi.html
strill2 ( http://www.strill.it/citta/2014/07/messina-la-fondazione-solonia-presenta-le-iniziative-per-il-ventennale-della-morte-di-massimo-troisi/
ilcittadinodimessina2 ( http://www.ilcittadinodimessina.it/news.asp?idz=1&idsz=0&idn=37483
tempostretto ( http://www.tempostretto.it/news/cinema-presentata-terza-edizione-marefestival-salina.html
nuovosoldo ( http://www.nuovosoldo.it/2014/07/24/celebrazioni-del-ventennale-della-morte-di-massimo-troisi-e-della-proiezione-del-film-il-postino/
24live.it ( http://www.24live.it/79101-con-il-museo-cassata-il-grand-rendez-vous-dellarte-spettacolo-sotto-le-stelle
acannata ( http://www.acannata.it/salinanewssette.htm