Carriera maestro Dimitri Salonia a Ganzirri premio europeo

Ricorrendo il 21 settembre la giornata mondiale della pace e prendendo atto del messaggio del Segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon: “Non è sufficiente insegnare ai bambini a leggere, scrivere e contare. L’educazione deve coltivare il reciproco rispetto per gli altri e il mondo in cui viviamo, e aiutare le persone a formare una società più giusta, inclusiva e pacifica”, tutte le sedi europee di “Noi in Europa Europclub” hanno indetto dal 21 al 28 settembre 2014 una settimana dedicata alla pace nel mondo.
Il distretto Regione Sicilia e le sedi decentrate di Messina e Barcellona Pozzo di Gotto hanno dedicato la settimanaa dal 21 al 28 settembre 2014 alla sensibilizzazione della tematica “La pace a colori vista con gli occhi di un bambino”, espressa attraverso l’arte e la cultura, in esecuzione della direttiva europea ed attenzionando la raccomandazione del Segretario Generale Avv. Enzo Ocera per il quale “deve intendersi come finalità non solo la pace antidoto della guerra, ma la pace come unione tra le genti e reciproca comprensione fiducia ed amore”
Sabato 20 settembre 2014 alle ore 10,30 avrà luogo presso la sala consiliare della sede istituzionale della Provincia Regionale di Messina la conferenza stampa tenuta dal segretario Generale Noi in Europa Europclub Avv. Enzo Ocera, durante la quale sarà presentata la Kermesse.
Sono invitati tutti gli uomieuropclub_italyni di cultura messinesi e le associazioni.”Arte e cinema” ( Anna Mazzaglia), Associazione Culturale Messinaweb (Rosario Fodale), Università della Svizzera Italiana (Domenico Venuti), Accademia mediterranea delle arti (Maria Teresa Prestigiacomo), Associazione amici della natura Tarc di Pagliara- Messina (Melina Scarcella), Associazione ”Amici dello Jaci’ Messina ( Elvira Bonfantino), Centro Studi Canterini Peloritani ( Lillo Alessandro), Associazione folklorica “I picciotti messinesi” e Federazione italiana tradizioni popolari (Stello Mangano), Caffè d’arte Il Paese di fronte (Melina Patanè ed Antonello Bruno), Centro Incontri Europei (Lidia Bentivegna), Europclub Sicilia (Roberto Lo Presti) Europclub cinema (Annamaria Celi), Europclub Messina (Ugo Campo, Roberto Minniti)), Europclub Taormina (Francesca Celi), Incontro Artisti Athena Caffè (Aristide Casucci), nonché diversi artisti ed amanti della cultura Lidia Monachino, Tanja Di Pietro, Fortunata Cafiero Doddis, Pasquale Ermio, Antonella Di Pietro, Cristina Lania, Filippo Scolareci, Anna Curtò
Saranno, altresì presenti, tra gli altri, le associazioni gemellate con Europclub, Associazione culturale Dicearco (Giuseppe Scibilia) e Fondazione Salonia (Dimitri Salonia), nonché gli artisti insigniti del premio alla carriera Europclub Carmen Crisafulli, Dimitri Salonia,  Mariano Petrini e Lio Sottile.
Sarà presente il regista Giovanni Boncoddo che sta curando lo sezione teatro Europclub.
Si inizierà con “A tu per tu con Alyona Melnik”, introdotta da Francesco Irrera, una testimonianza della tragedia ucraina in una discussione con chi è appena giunta dai luoghi del conflitto; e sarà aperta la sottoscrizione di un documento da parte degli uomini di cultura da inviare al Santo Padre, alla Comunità Europea ed agli ambasciatori di Russia, Ucraina e Stati Uniti.
Sarà presentata la serata evento conclusiva “grand rendez vous della pittura e dell’arte” che avrà luogo il 28 settembre 2014, nel corso della quale si chiuderà la sottoscrizione del documento per la pace.
Di seguito il programma che sarà illustrato
ore 09,30 punto di incontro a Villa Arcobaleno (Casa degli artisti Europclub Messina)
ore 10,00 inizio estemporanea pittura e scultura “La pace a colori vista con gli occhi di un bambino” a tema libero; ed allestimento collettiva di pittura e scultura negli ampi spazi della “Casa degli artisti” di Villa Arcobaleno.- Tra le opere esposte nella collettiva vi saranno alcune icone del Maestro iconografico Paolo Lanza.- Curatrice della collettiva il Consigliere delegato di Europclub Italia per la sezione cinema ed arti figurative AnnaMaria Celi.

ore 19,00 consegna delle opere di pittura e scultura in gara per la estemporanea per essere visionate dalla giuria – declamazione dei “poeti” con i loro elaborati in concorso e fuori concorso sotto “il gazebo”ore 20,00 incontro dei partecipanti alla serata conviviale con gli artisti

ore 20,45 Tous ensemble con l’arte spettacolo a Villa Arcobaleno
presenta Argentina Sangiovanni
cena conviviale con la musica degli anni 60, 70 ed 80

lettura dell’appello per la pace – Francesco Irrera introducee A tu per tu con Alyona
Melnik “una testimonianza della tragedia ucraina”

“I cuntastori missinisi” teatro cabaret musical Europclub
Gioco di chitarre – Melsax ed il suo sassofono – musique de dance e discoteque: alla consolle Arturo
premiazione “dell’estemporanea di pittura”, della “creazione a più mani” e della “poesipittura” e della sezione “poesia”- assegnazione del globe Europclub Regione SiciliaPremio alla carriera agli artisti Carmen Crisafulli, Dimitri Salonia, Mariano Petrini e Lio Sottile

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *