Noi vogliamo esplorare i confini dell’Universo, ma vogliamospingerci ben oltre i suddetti confini, oltre l’inizio e la fine delCosmo, oltre lo spazio intergalattico e la freccia del tempo, oltrel’infinito e l’eterno, ove regna lo zero assoluto e il tempo e lospazio trascendono il nulla; dove il buio si identifica con la luce ela singolarità impedisce…
Categoria: x
Il pilone la Lanterna, lo stretto di Messina e Colapesce
Dimitri tra trasparenze, e movimento in un’estasi e armonia di colori Nell’opera il pilone, la lanterna, lo stretto di Messina e colapesce Il pilone Dalla cima dei suoi duecentotrentatré metri di altezza (4 in più del grattacielo più alto d’Italia), svetta su Capo Peloro da quasi 65 anni, rappresentando uno dei simboli più rappresentativi di Messina…
RIAPERTO LO SPAZIO MULTICULTURALE ‘VILLA MELANIA CULTURAL REFACTORY’
rhdr “ E’ stato riaperto dopo mesi lo spazio culturale e artistico di Villa Melania a Pistunina a Messina. Obiettivo della Fondazione Salonia nelle prossime settimane è quello di organizzare una serie di eventi culturali, sociali, artistici, teatrali e della memoria per rendere sempre più vivo questo spazio in collaborazione con enti, associazioni, l’ amministrazione e le realtà…
Le battaglie di Dimitri Salonia: Restituire Villa Melania Romana alla città
Cos’è Villa Melania? Villa Melania è stata una villa romana appartenuta alla Gens Valeria e situata nel territorio sud della Città di Messina. La residenza è stata abbastanza famosa nell’antichità e deve il suo nome attuale a Santa Melania.Santa Melania è vissuta tra IV e V secolo d. C., nobildonna della potente famiglia senatoria della Gens…
Rassegna stampa Bucarest
Artisti messinesi “conquistano” la Romania http://sicilians.it/arte-messinesi-alla-conquista-di-bucarest-154312 La Scuola Coloristica Siciliana di Dimitri Salonia espone a Bucarest Grande successo degli artisti messinesi della Scuola Coloristica Siciliana a Bucarest La Scuola Coloristica Siciliana e quel ponte tra Messina e Bucarest Salonia, Di Pietro e Monachino: i “coloristi” messinesi conquistano Bucarest …